Cerca
Close this search box.

RISCALDAMENTO

Trasformazioni a metano

di un impianto di climatizzazione

Sono in aumento le richieste di conversione di impianti tradizionali, a combustibile, con Tecnologia Impianti che si occupa dell’installazione di un nuovo sistema a metano. Un processo che richiede principalmente il cambiamento della caldaia.
Al giorno d’oggi si tende a operare tale scelta soprattutto per motivi legati ai costi, decisamente ridotti una volta deciso il passaggio al metano. Sempre di più inoltre le regioni che aggiornano le proprie normative, rendendo obbligatoria la sostituzione del sistema a combustibile, considerando la necessità di ridurre considerevolmente le emissioni inquinanti nell’aria.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8/2002 è entrato in vigore nel 2005. Il documento è teso a regolarmente l’utilizzo di determinati combustibili in impianti, a partire da 35kW in poi, destinati alla climatizzazione o al riscaldamento degli ambienti.

Servizi disponibili alla clientela:

In Italia si registra un’adeguata diffusione della rete che distribuisce il gas metano. Tutto il territorio nazionale è correttamente servito, il che fa di tale soluzione la più impiegate sia tra le utenze industriali che domestiche.
Tecnologia Impianti consiglia tale soluzione, a fronte di un gran numero di vantaggi. In Italia è possibile approfittare di una rete di distribuzione capillare. Sia il metano di produzione che quello di importazione viene stoccato e in seguito trasportato fino alle singole utenze, sfruttando i metanodotti. Un’abitazione allacciata alla rete del metano riceve direttamente il gas all’impianto, allo stato gassoso, passando attraverso un contatore, che ne registra i consumi.
Il potere calorifico del gas metano è di 12.000 kcal/kg, il che supera, seppur di poco, anche i livelli garantiti dal GPL, pari a 11.500 kcal/kg. Come detto, un impianto a metano garantisce svariati vantaggi.

Ecco un elenco dettagliato:
• L’investimento iniziale per l’installazione è contenuto
• Il prezzo del combustibile necessario è contenuto
• Ridotti i livelli di inquinamento provocati dalla combustione
• Nessuno stoccaggio, dunque minore ingombro dell’impianto
• Praticità d’utilizzo

Impianti a metano, costi

In seguito alla liberalizzazione, ogni utente è libero di scegliere il proprio fornitore preferito per il rifornimento di metano. Affidandosi a Tecnologia Impianti per un’installazione di alto livello, optando al tempo stesso per un fornitore che offra prezzi concorrenziali, il risparmio in bolletta sarà considerevole.

A parità di calore prodotto, la soluzione del gas metano si lascia inoltre preferire a quella del GPL. Il prezzo risulta infatti essere inferiore. Questa seconda opzione è consigliata unicamente nei luoghi in cui non risulti esserci copertura da parte della rete del gas metano.

Impianti a metano, caldaia

Le caldaie che funzionano a metano sono le più comuni in commercio. Ciò è dovuto al fatto che sono ampiamente impiegate nelle abitazioni allacciate alla rete del gas. Qualora si decida di testare svariati metodi nel corso degli anni, Tecnologia Impianti precisa come non sia possibile alimentare a gas metano una caldaia predisposta per il GPL (e viceversa). Un tale passaggio richiederà di conseguenza delle modifiche al sistema.

Esiste però la possibilità di operare delle modifiche a una caldaia esistente, adattando gli ugelli ed altre sezioni tecniche, al fine di farla operare con un altro tipo di gas. In tal caso è prevista una procedura apposita, con specifico kit di trasformazione.

A parità di calore prodotto, la soluzione del gas metano si lascia inoltre preferire a quella del GPL. Il prezzo risulta infatti essere inferiore. Questa seconda opzione è consigliata unicamente nei luoghi in cui non risulti esserci copertura da parte della rete del gas metano.

Contattaci

per un preventivo gratuito o per appuntamento nella nostra sede a Roma, in Via Trionfale 7036