CLIMATIZZAZIONE AMBIENTI
Climatizzazione ambienti
una rivoluzione in termini di efficienza
Il mercato dei sistemi di climatizzazione sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Questa riguarda principalmente gli ambienti residenziali, con i nuovi apparecchi split-system che rapidamente stanno sostituendo i vecchi climatizzatori con gas refrigerante R 22, non più a norma, con velocità fissa e compressori on/off.
Differenze notevoli tra soluzioni passate e quelle odierne, offerte da Tecnologia Impianti. Sfruttando gli split-system infatti l’utente potrà beneficiare di un sistema di depurazione, deumidificazione, raffreddamento e riscaldamento.
Climatizzatori: installazione
Per garantire una corretta climatizzazione dell’ambiente sarà necessario installare due componenti. Un’unità viene posizionata all’esterno e una all’interno dell’area indicata. Nel primo caso si tratta di un compressore (solitamente alloggiato in terrazza o sul balcone), nel secondo di un’unità di ventilazione, che ha il compito di provvedere alla distribuzione dell’aria.
Svariate le generazioni disponibili sul mercato, così come i modelli. Per un risultato ottimale in ambiente residenziale si consiglia però di optare per uno dei due di seguito indicati:
- Climatizzatore mono-split
- Climatizzatore multi-split

Il climatizzatore mono-split è costituito da un’unità esterna e da una interna. Svariate le versioni proposte per quest’ultima, a parete o a soffitto, così come a pavimento o in controsoffitto. Tale soluzione consente inoltre di climatizzare un appartamento con un solo climatizzatore interno, che avrà il compito di alimentare una rete celata di canali in controsoffitto, collegati a svariate bocchette d’immissione nelle varie stanze.
Il climatizzatore multi-split ha il pregio di poter collegare a una sola unità esterna svariate unità interne, ovvero una per ogni ambiente che s’intende climatizzare. Ciò vuol dire avere la possibilità di controllare separatamente ogni ambiente, con temperature e velocità che rispettino in pieno le richieste dell’occupante della stanza.
Clicca sull’immagine per visualizzare il PDF
Climatizzatori, pompa di calore
I climatizzatori della linea split-system sono disponibili in versione pompa di calore. Si potrà dunque liberamente procedere al raffreddamento degli ambienti in estate e al riscaldamento degli stessi in autunno e inverno.
Qualora in casa ci sia sempre affidati a delle stufette elettriche, è bene sapere che il sistema di climatizzazione proposto da Tecnologia Impianti prevede un funzionamento del tutto differente. In questo caso infatti si procede alla sottrazione di calore all’aria esterna, così da trasferirlo all’interno dell’abitazione.
Non una trasformazione d’energia dunque, bensì un trasferimento di calore. Una differenza notevole in termini di consumi elettrici. Un chiaro esempio è dato dal fatto che un radiatore elettrico prevede l’utilizzo di 3 Kw di potenza elettrica per un riscaldamento pari a 3 Kw. Un climatizzatore a pompa di calore invece utilizza soltanto 1 kw per gli stessi 3 Kw di riscaldamento. Un rendimento tre volte superiore.
Climatizzatori: vantaggi
Il principale vantaggio garantito dai sistemi di climatizzazione installati da Tecnologia Impianti è dato dal risparmio energetico. Ciò vuol dire poter concretamente diminuire la propria soglia di spesa mensile per la climatizzazione dei propri ambienti.
Tutti i modelli proposti sono stati inoltre studiati per un inserimento ideale nell’area abitativa, per quanto concerne l’impatto estetico. Molta cura verrà inoltre posta sul fronte degli interventi su muri e finestre, in fase d’installazione.
L’utente avrà inoltre modo di controllare ogni dettaglio della climatizzazione dei propri ambienti. Impostanti i livelli di umidità, di temperatura e infine di velocità del sistema, si andrà ad arricchire il sistema dati del computer. Questi memorizza le indicazioni e provvede a riportare gli standard verso un livello accettabile per l’utente, qualora si fossero discostati.